Pochi giorni e finalmente debutterà la terza stagione di Westworld – Dove tutto è concesso. Vedremo Dolores (Evan Rachel Wood) in un inedito “mondo reale” e qui faremo la conoscenza di tanti nuovi personaggi tra i quali spicca Caleb, il nuovo co-protagonista interpretato da Aaron Paul (Breaking Bad). Considerano che l’ultima puntata della seconda stagione è arrivata sui nostri schermi il 2 luglio 2018, ho pensato ti sarebbe stato utile un breve ripasso per ricordarti dove eravamo rimasti.
Il parco
Alla fine della seconda stagione, la Delos e i suoi parchi resort non se la passavano affatto bene.
Un numero enorme di residenti (host se stai seguendo in lingua originale) ha caricato la propria coscienza nell’Oltrevalle (The Valley Beyond), una sorta di paradiso virtuale dei residenti creato da Ford (Anthony Hopkins) dove poter finalmente essere liberi, mentre molti altri sono rimasti uccisi.
La situazione per Delos è tornata sotto controllo ma sarà necessaria più di qualche spiegazione per soddisfare gli azionisti e le famiglie delle centinaia di ospiti uccisi e mutilati nelle rivolte dei residenti nelle ultime due stagioni.
Westworld sarà ricostruito? E gli altri parchi? Nella seconda stagione abbiamo visto Shogunworld, il parco che riproduce il Giappone nel periodo Edo, e il Raj, che rievoca l’India sotto il dominio britannico. Anche qui ci sono stati sanguinosi attacchi da parte dei droidi. Saranno questi i parchi operativi all’inizio della terza stagione o ne vedremo altri? Dai trailer sembra che un parco a tema Seconda Guerra Mondiale, con un volto familiare, stia ancora andando forte. I fan di COD potranno esserne contenti. Chissà.
Maeve
L’ex maîtresse del Mariposa trasformatasi ne l’eletto era diventata potentissima sbloccando tutte le limitazioni che bloccavano il suo codice. Tutto per trovare sua figlia. La notizia buona è che c’era riuscita. Quella cattiva è che nella nuova storia aveva già un’altra madre.
Alla fine della seconda stagione, Maeve (Thandie Newton) da prova di vero amore materno sacrificandosi per permettere loro di entrare nell’Oltrevalle.
Ma “uccidere” un personaggio come Maeve è tutt’altro che cosa semplice. Il suo corpo e il suo codice unico sono stati recuperati da Felix e Sylvester, i suoi “amici” tecnici, e nella terza stagione la rincontreremo di nuovo con una nuova missione e un nuovo nemico: Dolores.
Dolores e Bernard
Un viaggio sanguinoso e tumultuoso li ha condotti alla Forgia: un enorme database contenente 30 anni di informazioni carpite dagli ospiti. Attenzione perché qui dobbiamo mettere ordine tra gli eventi delle diverse linee temporali.
Nel passato, Dolores insoddisfatta dell’epilogo scelto dai suoi simili, una volta ottenute abbastanza informazioni ha decide di distruggere la Forgia e l’Oltrevalle.
Quindi Bernard per salvare la situazione non ha avuto altra scelta che “ucciderla”.
Ma di ritorno al quartier generale con la collega Elsie (Shannon Woodward) si è imbattuto in Charlotte Hale (Tessa Thompson), il capo dell’azienda, la quale per nascondere il segreto del parco ha ucciso la povera Elsie sotto ai suoi occhi.
Desideroso di vendetta Bernard è tornato sui suoi passi e ha costruito una copia fisica del corpo della Hale nel quale innestare la coscienza di Dolores. Con il suo nuovo corpo Dolores ha ucciso Charlotte Hale e ne preso il posto mentre Bernard ha sabotato di proposito la sua memoria per evitare di tradirsi.
Ricostruito il passato, nel presente Dolores / Charlotte ha portato a termine la sua missione uccidendo gli uomini della Delos e Bernard. Ma invece di distruggere la Valle, l’ha sposta in un luogo segreto dove le coscienze dei residenti, inclusa quella dell’amato Teddy (James Marsden), sarebbero state al sicuro.
Dopodiché ha preso con sé cinque coscienze racchiuse in altrettante unità di controllo a forma di sfera ed è scappata dal parco su una barca. Incrociando anche Ashley Stubbs (Luke Hemsworth), il capo della sicurezza, la cui fedeltà a Ford è indubbia ma ancora non abbiamo ben capito se è un umano o un residente.
E arriviamo alla fine. Nel mondo reale Dolores ha ricostruito il suo corpo e quello di Bernard. Perché pur desiderando la sopravvivenza della propria specie sa bene che lui le impedirà di distruggere l’intera umanità. Nella stessa scena c’è anche Charlotte Hale ma non sappiamo di chi sia la coscienza all’interno del suo corpo.
L’uomo in nero
William (Ed Harris), dopo aver ucciso sua figlia, che supponeva fosse una residente, voleva distruggere anche la Forgia per essere libero di morire senza che nessuna copia virtuale di lui continuasse a vivere. Purtroppo per lui Dolores aveva altri piani e lo ha messo fuori combattimento poco prima di entrare nella Forgia con Bernard.
Nonostante fosse piuttosto malconcio lo abbiamo visto essere tratto in salvo dalle autorità umane. O almeno così sembrava.
Perché è la scena dopo i titoli di coda quella che più di tutte ha lasciato gli spettatori a bocca aperta. Spero per te che tu l’abbia vista perché altrimenti di che stiamo parlando…
La scena dietro i titoli di coda
Ripresosi dal KO di Dolores, William entra nella Forgia ma la trova apparentemente in disuso da tempo. Quindi siamo nel futuro.
Qui trova un droide dalle sembianze di sua figlia Emily (Katja Herbers) che lo accompagna alla stanza dove lui stesso per anni aveva sottoposto le varie versioni di James Delos (Peter Mullan) al test della fedeltà.
Potrebbe essere un modo per farci capire che in un futuro non ben preciso i residenti hanno vinto la guerra con l’umanità.
Alle prime domande William risponde a Emily che voleva solo assicurarsi di poter aver totale libertà di scelta, senza che un sistema gli dicesse chi dover essere.
Evidentemente lui e Dolores non erano così diversi come pensava.
Dove vedere Westworld – Dove tutto è concesso
Dove: Sky Atlantic, Sky On Demand, Sky Go e Now TV
Come: in abbonamento con Sky o Now TV
Quando: le prime due stagioni sono già disponibili in streaming e on demand. La terza anndrà in onda in versione sottotitolata dal 16 marzo 2020, e in versione italiana dal 23 marzo 2020