Questa è la frase che accompagna il trailer ufficiale della prima stagione: 8 puntate, per un totale di quasi 3 ore di visione. La serie, inizialmente scritta per essere girata con attori in carne ed ossa, è stata poi realizzata utilizzando la tecnica dell’animazione per esigenze narrative.
I creatori
Se avete amato BoJack Horseman, quasi sicuramente amerete Undone. La serie tv infatti è creata da Raphael Bob-Waksberg e Kate Purdy, rispettivamente creatore e produttrice – oltre ad essere stati entrambi sceneggiatori – della fortunata serie Netflix sul Cavallo problematico ex star di Hollywood.
La trama
Alma (Rosa Salazar) dopo essersi imbattuta in un incidente d’auto in cui ha rischiato la morte, inizia a interagire in modo poco regolare con suo padre morto (interpretato da Bob Odenkirk). Da quel momento la sua percezione del tempo inizia ad essere distorta. Presente, passato e futuro si intersecano, si fondono, si succedono in un modo poco lineare.
La tecnica del Rotoscopio
Se avete visto A Scanner Darkly con Keanu Reeves sapete già di cosa stiamo parlando. Le scene sono filmate nella realtà. I personaggi sono poi ricalcati poi in seguito con un disegno. La tecnica animata è stata consigliata dal regista olandese Hisko Hulsing per permettere la conservazione di tutte le micro espressioni che solo un attore in carne e ossa può realizzare.
Quanto basta insomma per rendere la serie già un cult.
Direi che avete letto quanto basta, ora non vi resta che correre a immergervi nel mondo di Undone.
Dove vedere Undone in streaming
Dove: su Prime Video
Come: in abbonamento Amazon Prime
Quando: già disponibile