rick and morty
Rick and Morty quarta stagione su Netflix
in ,

Rick and Morty, la quarta serie in italiano su Netflix: tutto quello che dovete aspettarvi

You Son Of A Bitch, I’m In

Dopo una lunga attesa di ben 2 anni sta per tornare con la quarta stagione la serie animata più audace di sempre Rick and Morty. Le avventure multidimensionali del nonno scienziato e il timido nipotino si sono interrotte sul finire del 2017.

La data è fissata per il 22 dicembre, quando saranno distribuiti su Netfilix i primi 5 episodi. Ma noi abbiamo già dato una sbirciatina a quello che la nuova stagione ha da offrire in questa sua prima parte, uscita negli Stati Uniti su Adult Swim la variante notturna di Cartoon Network lo scorso 10 novembre. E a parte la nuova sigla di apertura, ci sono tante cose da porre alla vostra attenzione se siete interessati ai primi 5 episodi.

Rick and Morty, a volte ritornano

La prima cosa da dire è che in questa quarta stagione ritroveremo alcuni dei personaggi secondari che hanno fatto la storia di questa serie, protagonisti di puntate cult. Anzitutto ritornerà, come promesso già nel finale della terza stagione che annunciava la quarta, il tenerissimo Mr. Buchetto Per Popò, Mr. Poopybutthole nella versione originale, che come molti ricorderanno fu sparato da Beth per sbaglio, convinta che fosse un parassita alieno che modifica i ricordi, mentre in realtà è sempre stato un amico di vecchia data di Rick.

E poi, secondo i rumors, pare stia per fare ritorno anche Mr.Meeseeks noto in Italia come Mr.MiGuardi, in un’inedita versione arancione. Per chi non ricordasse i MiGuardi sono creature aliene umanoidi e blue. I MiGuardi vengono evocate da una box inventato da Nonno Rick per assolvere ad un determinato compito, al termine del quale si autodistruggono. Il compito per loro diventa una ragione di vita dal momento che più d’ogni cosa aspirano alla morte. La vita è una tale sofferenza che nessuno è più contento di un MiGuardi che sa di dover morire.

Nuove avventure, tante citazioni

Vi abbiamo già detto abbastanza. Non vogliamo rovinarvi tutto il divertimento, dopotutto al 22 dicembre manca davvero pochissimo.

Preparatevi ad una sequenza di puntate surreali, nel perfetto stile a cui Justin Roiland e Dan Harmon -i creatori- ci hanno ormai abituato da anni. E se da un lato viene a mancare quel perfetto equilibrio tra comicità dell’assurdo, crudo cinismo e lucida riflessione, la quarta riempie questo vuoto con un sapiente e godibile uso del citazionismo, che va dalla saga di Danny Ocean a Game of Thrones, ed offre al pubblico nuovi tormentoni: la frase You son of a bitch, I’m in è già culto.

S01E09 See How They Fly

Watchmen Finale: tutto quello che c’è da sapere

0:49

Perchè devi vedere il Dracula di Netflix