in , , , ,

Perchè devi vedere il Dracula di Netflix

3 episodi Netflix / BBC su Dracula. Se ne sentiva davvero il bisogno?

Domanda: Quanti adattamenti del romanzo di Bram Stoker sono stati fatti?
Risposta: innumerevoli.
Il più famoso forse è appunto il Dracula di Bram Stoker scritto e diretto da Francis Ford Coppola nel 1992, che vede Gary Oldman ad interpretare il principe Vlad Ţepeş. Per non parlare delle volte in cui il personaggio è apparso in pellicole non interamente dedicate a lui, come in La leggenda degli uomini straordinari. Più nel nostro ambito possiamo ricordare l’interpretazione di Christian Camargo nella serie Penny Dreadful (a partire dalla terza stagione). Poi c’è l’inganno della cadrega di Aldo, Giovanni e Giacomo… Insomma, se ne sentiva davvero il bisogno di un ennesimo adattamento?

Probabilmente no. E allora…

Perché vedere il Dracula di Netflix?

In primis Steven Moffat e Mark Gatiss, non sono autori qualunque.
Probabilmente non c’era bisogno neanche di un adattamento di Sherlock, eppure con coraggio loro ci si sono buttati a capofitto e hanno messo su uno show che prima ha catturato la curiosità degli appassionati più scettici e poi si è imposto all’attenzione del grande pubblico internazionale, consacrando un attori come Benedict Cumberbatch, Martin Freeman e Andrew Scott.
Insomma, per quanto di adattamenti ce ne siano stati, ci sono anche margini per una boccata d’aria fresca.

Come Sherlock anche il famoso vampiro ha un suo fascino immortale.
Come Sherlock sono previsti solo 3 episodi.
Come Sherlock la produzione è targata BBC, ovviamente qui con Netflix.
3 episodi del tuo tempo, lo sappiamo, in passato li hai dedicati a cose ben peggiori e, diciamoci la verità, Netflix è chiamata con produzioni del genere a riguadagnarsi la tua fiducia, scrollandosi di dosso l’etichetta di piattaforma troppo teen e deve farlo al più presto se non vuole perdere terreno nei confronti di Prime Video, Apple Tv+, Disney+ e compagnia bella.

Trama e cast

Se la trama, ovviamente, sembra prestarsi perfettamente a questo scopo, un ulteriore indizio in questa direzione lo ritroviamo nel trailer di cui sopra.
Sangue, paletti, crocifissi, unghie strappate, grida, creature spaventose… insomma perfettamente in target con un pubblico più adulto.
I 270 minuti della miniserie saranno incentrati sulle vicende dell’omonimo romanzo e nei panni del conte Vlad III ci sarà l’attore e musicista danese Claes Bang (Millennium – Quello che non uccide, The Square, The Affair).

Ad alternarsi alla regia ci saranno Jonny Campbell (Westworld), Paul McGuigan (Sherlock) e Damon Thomas (Killing Eve), il che lascia ben sperare in quanto al ritmo che avrà la miniserie.

Nel cast troviamo anche Jonathan Aris (Sherlock, The End of the F***ing World, Good Omens, La guerra dei mondi), Sacha Dhawan (Sherlock, Iron Fist), John Heffernan ( The Crown, Brexit, Collateral), Nathan Stewart-Jarrett (Misfits, Utopia), Joanna Scanlan (No Offence, Philip K. Dick’s Electric Dreams) e Dolly Wells (Copia originale, Blunt Talk).

Quindi, tutto sommato, questo Dracula possiamo anche farlo entrare…

Dove vedere Dracula in streaming

Dove: su Netflix
Come: in abbonamento
Quando: su BBC One andrà in onda le prime 3 serate dell’anno. Su Netflix sarà disponibile interamente dal 4 gennaio 2020

rick and morty

Rick and Morty, la quarta serie in italiano su Netflix: tutto quello che dovete aspettarvi

1:58

Il nuovo Messiah è qui. Su Netflix