È il 2 novembre 2019, seduto sul divano del suo appartamento di Hell’s Kitchen a Manhattan viene ritrovato il corpo privo di vita di Brian Tarantina. La causa del decesso è chiara fin da subito. Purtroppo un classico dalle parti di Hollywood: overdose accidentale da farmaci, diranno, successivamente identificati come un mix di Cocaina, Eroina, Fentanyl e Valium.
Una carriera tra film e serie tv
Tarantina era nato a New York il 27 marzo del 1959, da genitori di origine italiana e irlandese. Aveva esordito sul grande schermo nel 1984 in Cotton Club di Francis Ford Coppola e successivamente, negli anni ’90, era comparso spesso con ruoli minori in gangster movie diventati poi cult, come Carlito’s Way o Donnie Brasco.
Sempre negli anni ’90 aveva lavorato con Spike Lee in S.O.S. Summer of Sam – Panico a New York e Anthony Minghella ne Il talento di Mr. Ripley.
Sul piccolo schermo aveva continuato a interpretare ruoli controversi in serie che avevano catturato anche l’attenzione del pubblico mainstream come I Soprano, The Black Donnellys, Law & Order – I due volti della giustizia, Heroes e The Good Wife.
L’incontro con Amy Sherman–Palladino lo aveva rilanciato con successo in un genere che in molti non pensavano essere nelle sue corde. Per lei è stato Bootsy in Una mamma per amica (Gilmore Girls) e Jackie in La fantastica signora Maisel (The Marvelous Mrs. Maisel), il presentatore del Gaslight e coinquilino del microappartamento di Susie.
Recentemente tarantina era tornato al grande schermo col film The Kitchen – Le regine del crimine, dove ha recitato al fianco di un’altra conoscenza dei tempi di Una mamma per amica, Melissa McCarthy.
Il ricordo del cast
Al momento del suo decesso la terza stagione de La fantastica signora Maisel era già stata ultimata e da circa un mese si poteva già trovare in giro il trailer che ne annunciava l’uscita prevista per il 6 dicembre 2019. L’account twitter dello show ne annuncio la scomparsa così:
Lo scorso 20 gennaio si sono tenuti gli Screen Actors Guild Awards del 2020.
La fantastica signora Maisel si è portata 2 premi importanti: Miglior cast in una serie commedia e Miglior attore in una serie commedia a Tony Shalhoub per il ruolo di Abe Weissman.
Nel ringraziare Tony Shaloub ha ricordato così Brian Tarantina:
Dedico questo premio a un membro della nostra famiglia che abbiamo perso quest’anno e che ci manca terribilmente, il fantastico Brian Tarantina.
Fratello, questo è per te.
Di lì a poco l’intero cast è salito sul palco a ritirare il premio come Miglior cast in una serie commedia. Dopo l’intervento di Alex Borstein ha preso la parola Rachel Brosnahan, la Miriam “Midge” Maisel della serie, e ha dedicato un pensiero all’attore e amico scomparso.
Come ha detto Tony, questa sera, sul palco, manca un membro davvero molto importante del cast: Brian Tarantina. Ci siamo divertiti tantissimo, qui, l’anno scorso con lui. Per questo, grazie mille. Questo premio è dedicato a lui.
Ripercussioni su Mrs. Maisel 4
Ancora non è dato sapere come Amy Sherman-Palladino, in previsione della quarta stagione della serie, intenda riscrivere le sorti del personaggio di Jackie, rimasto ormai orfano del proprio interprete. Intervistata su questo tema durante la premiere della terza stagione svoltasi il 3 dicembre, Alex Borstein, che più di tutti nella serie divideva lo schermo con Tarantina aveva commentato:
È una grande perdita, perché il mio personaggio si affida molto nella serie a Jackie, e la sua scomparsa lascerà un grosso buco.
All’indomani della triste dipartita del collega, la Borstein aveva pubblicato un post su instagram col cuore spezzato.
Dove vedere La fantastica signora Maisel in streaming
Dove: Amazon Prime Video
Come: in abbonamento con Amazon Prime
Quando: tutti gli episodi delle tre stagioni sono già disponibili